«Si capisce la vita guardando
indietro, anche se bisogna
viverla guardando avanti»
Soren Kierkegaard
«Si capisce la vita guardando
indietro, anche se bisogna
viverla guardando avanti»
Soren Kierkegaard
Il percorso di consulenza e supporto psicologico individuale è rivolto ad adulti che desiderano vivere pienamente e in prima persona la propria vita migliorandone la qualità.
Molteplici motivi possono portare una persona a richiedere una consultazione psicologica:
L’intervento psicologico permette di dare voce alle proprie risorse entrando in contatto con parti di sé talvolta sconosciute, che prendono forma in un dipinto personale, attribuendo un nuovo significato al proprio percorso di vita.
«Il cosmo in cui poniamo il giovane
e attraverso il quale percepiamo
il giovane influenzerà il suo
modello di divenire»
James Hillman
L’adolescenza è una fase della vita molto complessa in cui il ragazzo si trova a dover affrontare molteplici compiti evolutivi, trasformazioni fisiche e psicologiche. Sebbene tali cambiamenti possano essere critici per tutti gli adolescenti, si possono presentare problemi a cui è necessario prestare adeguata attenzione.
In tal modo è possibile prevenire un blocco evolutivo, favorendo così il percorso di crescita.
Il malessere si può manifestare attraverso:
In queste e altre situazioni può essere utile intervenire attraverso un adeguato sostegno psicologico rivolto all’adolescente e ai suoi genitori.
«I bambini sanno qualcosa che
la maggior parte della gente ha dimenticato»
Keith Haring
I bambini possono attraversare periodi di preoccupazione e di tensione che si manifestano attraverso:
Alcune manifestazioni emotive e comportamentali possono essere transitorie, altre difficoltà persistono nel tempo e, per evitare ripercussioni sullo sviluppo del bambino, è necessario rivolgersi ad un professionista.
In seguito ad un’attenta valutazione psicologica verrà pianificato un intervento rivolto ai genitori e al bambino e volto al raggiungimento del benessere del bambino e della famiglia.